Capitano Ago

Capri

Capri

1) Grotta Azzurra

La Grotta Azzurra è una delle attrazioni principali dell'isola di Capri. Il gioco di colori creato dalle infiltrazioni della luce esterna, attraverso il suo ingresso sommerso, che secondo i vari momenti della giornata cambia colore, rende la grotta unica nel suo genere. Per visitarla bisogna salire su piccole imbarcazioni a remi condotte da esperti barcaioli che hanno una portata di 4 persone massimo poiché l'ingresso è largo solo 2 metri e alto 1.

  • ORARI: aperta tutti i giorni dalle 9.00 alle 17.00. In condizioni sfavorevoli del mare l'ingresso resta chiuso.
  • PREZZI: 14.00 € a persona, pagamento solo in contanti, i bambini sotto i sei anni entrano gratis.

 

2) Il faro di Punta Carena

La penisola del Limmo (dal latino, confine) ospita il Faro di Punta Carena.
La sua costruzione ebbe inizio nel 1812, in pieno periodo borbonico e fu acceso per la prima volta quattordici anni dopo.
Nella baia rocciosa sottostante il faro è possibile fare il bagno in acque cristalline lontano dalla confusione frenetica dell’isola.

 

 

3) Monte Solaro

Vuoi osservare Capri dal suo punto più alto? Visitare Capri in un giorno può regalarti anche questa emozione: non perderti la straordinaria bellezza di Monte Solaro. Puoi arrivarci in un attimo. Bastano 15 minuti con la seggiovia che parte da Piazza Vittoria. Una volta in alto puoi abbracciare con un solo sguardo i Faraglioni, il centro abitato di Capri, Sorrento, il Golfo di Napoli e di Salerno.

  • Orari da maggio a ottobre: dalle 9.30 alle 17.00
  • Prezzo 12 euro a persona  andata e ritorno per i  bambini dai 0 a 7 anni  è gratis ma devono sedersi in braccio ai genitori

4) Villa San Michele

È sui resti di un’antica cappella dedicata a San Michele che il medico svedese Axel Munthe al suo arrivo a Capri fece costruire la sua dimora, quella che oggi chiamiamo Villa San Michele e che nel corso degli anni è stata trasformata in un museo ricco di reperti, una location per eventi e vincitrice del titolo di Giardino più bello d’Italia.

ORARI: aperto da Maggio ad Ottobre, dalle ore 9:00 alle 18:00

PREZZI: 10,00€ per persona.

5) I Faraglioni

I Faraglioni sono il simbolo di riconoscimento dell'isola di Capri. Si tratta di un complesso di quattro scogli che galleggiano nelle acque blu dell’isola. Ogni scoglio ha un proprio nome: Stella o Star è alto 109 metri, Mezzo o Medio è alto 81 metri, il terzo faraglione è alto 104 metri e ospita una rara specie animale quale la lucertola azzurra. Infine, il quarto faraglione giace solitario e porta il nome di Monacone, un leone marino che abitava l’isola secoli fa. Fra le tante leggende che ruotano intorno ai Faraglioni e sulle loro origini c’è quella secondo la quale Omero racconta che questi giganti scogli del mare furono scagliati da Polifemo mentre, secondo Virgilio, erano il luogo in cui vivevano le sirene, creature fatali per i marinai che si lasciavano rapire dal loro canto.

6) Arco Naturale

L’Arco Naturale è un capolavoro armonioso formatosi durante i secoli dalla collaborazione costante di vento, pioggia e onde del mare. Una vera e propria opera d’arte naturale. Incastonato nella cala di Matermania, l’arco raggiunge un’altezza di 18 metri e una larghezza di 12 metri.

L’ingresso da terra è libero ed è aperto tutti i giorni a tutte le ore.

7) Villa Jovis

Villa Jovis si trova a 354 metri dal livello del mare e si estende su una superfice di circa 7000 mq. Sono 13000, invece, i metri quadri di giardini, terrazze e ninfei che contornano la villa. Essa fu costruita per volere dell’Imperatore Tiberio proprio in cima al monte che prende il suo stesso nome, Monte Tiberio. Originariamente la villa rispecchiava la rigorosa personalità dell’Imperatore, con camere strette e piccole. Oggi della villa grazie a vari restauri è possibile vederne le affascinanti rovine che lasciano spazio all’immaginazione e ospita ancora le quattro cisterne per la conservazione di acqua piovana, di cui una ancora attiva, per soddisfare il bisogno idrico degli abitanti.  

PREZZI: 6.00 €  l’ingresso è gratuito per i cittadini degli stati membri UE al di sotto dei 18 anni.
ORARI: Aperta dal 1° Giugno al 30 Ottobre, tutti i giorni dalle 10:00 alle 19:00.

8) La Piazzetta

Piazza Umberto I o meglio conosciuta come “La Piazzetta” è considerata il cuore pulsante di Capri, famosa e rinomata in tutto il mondo. Per raggiungerla basta attraversare la terrazza della funicolare dalla quale si può ammirare il Golfo di Napoli.

Nelle notti d’estate, assieme agli abitanti dell’isola si possono incontrare dive e star di Hollywood, capi di stato, scrittori e artisti tutti intenti a sorseggiare un drink nei bar all’ombra del Campanile, la cui torre dell’orologio scandisce il tempo di Capri. Un tempo particolare, che sembra sia sospeso. Questa è la sensazione che si ha quando ci si concede una sosta in Piazzetta.
A incorniciare i mille volti dell’isola si trovano palazzi ristrutturati nel ‘600 ed il complesso settecentesco del Municipio.

Nei periodi di bassa stagione Piazza Umberto I lascia spazio ai capresi che la popolano sin dal primo mattino, accompagnati dal profumo di caffè e cornetti appena sfornati.

9) Giardini di Agusto e Via Krupp

Il proprietario era Friedrich Alfred Krupp, trasferitosi a Capri alla fine del XX secolo. I giardini sono stati costruiti tra le rovine dell'antico impero romano. Krupp ha donato i giardini alla città di Capri e nel giardino si trova una statua di Lenin dello scultore Manzu.
Via Krupp L'industrale tedesco Friedrich Alfred Krupp trascorreva le vacanze estive a Capri e fece costruire una strada nella roccia unica al mondo per la sua bellezza , con un dislivello di circa 100 metri e una serie di tornanti così stretti da sembrare sovrapposti ,che portava da Marina Piccola, dove attraccava con il suo panfilo, fino alla zona dei Giardini di Augusto, dove poi raggiungeva la struttura di pregio a Capri il Quisisana. Attualmente via Krupp è chiusa per il pericolo di caduta massi. È possibile ammirarla solo dall'alto dei Giardini di Augusto.

  • Ingresso 1 euro per persona
  • Aperto tutti i giorni da Maggio a Ottobre  dalle 9:00 alle 19:30

Cancellazione Gratuita

Rimborso completo per cancellazioni ricevute fino a 36 ore prima.

Maggiori informazioni

Eventi privati giornalieri con una o più barche a tua disposizione.

Un'avventura piena di bellezze naturali.
Tutte le escursioni private sono disponibili per l'intera giornata o personalizzabili.

Scopri di più