Il porto commerciale dell’isola: è la prima cosa che si ammira una volta sbarcati. Qui si possono ammirare le tipiche case di Procida: un po’ decadenti e gioiosamente colorate. Spicca tra tutti gli edifici Palazzo Montefusco, ex residenza estiva del re. Il porto di Marina Grande e le stradine alle sue spalle sono il luogo ideale per fare un po’ di shopping nei negozi e nelle botteghe degli artigiani locali. Qui è anche il luogo in cui cercare i ristorantini tipici dell’isola.
Il simbolo di Procida: il borgo fortificato di Terra Murata svetta sull’isola e si affaccia a strapiombo sul mare. Chi cercasse una strabiliante vista sull’isola e sulle altre isole del golfo di Napoli, questo è il primo luogo da visitare. Tuttavia il panorama non è l’unica attrazione: il Palazzo d’Avalos e l’abbazia di San Michele. La visita può proseguire con il tour dei sotterranei del borgo.
Un borgo marinaro da inserire assolutamente in un itinerario romantico di Procida. Un’area pittoresca e autentica dell’isola, che ha l’atmosfera di un luogo immutato da secoli. Questo angolo di Procida è caratteristico anche nelle sue architetture pressoché immutate dal ‘700.
Rimborso completo per cancellazioni ricevute fino a 36 ore prima.
Maggiori informazioniUn'avventura piena di bellezze naturali.
Tutte le escursioni private sono disponibili per l'intera giornata o personalizzabili.