Capitano Ago

Napoli

Spaccanapoli

Spaccanapoli è la strada che va dai Quartieri Spagnoli al quartiere di Forcella, tagliando in linea retta la città di Napoli. Il nome si comprende salendo sopra San Martino e osservano dall’alto come questa strada tagli in due il cuore della città. Quest’arteria ha origini antichissime: è infatti uno dei tre decumani in cui i romani, basandosi sulla costruzione greca, organizzarono la città. Passeggiando per Spaccanapoli si attraversa la millenaria storia della città. Qui non ci sono solo i palazzi antichi, le chiese, ma anche le leggende e gli inconfondibili odori della cucina napoletana. Non stupitevi di nulla: lungo il percorso di Spaccanapoli potrete incontrare splendide chiese e famiglie che vivono nei bassi, artisti-artigiani e abusivi che vendono di tutto. Da un po’ di anni piccoli hotel e bed and breakfast sono sorti lungo il percorso, permettendo ai turisti di vivere Napoli proprio come fanno i napoletani. Spaccanapoli è una strada molto stretta, in cui napoletani, turisti e motorini convivono, non molto pacificamente. Ma non c’è un luogo della città che potrà raccontarvi meglio l’anima di Napoli, la sua essenza che qui si svela senza trucchi. Spaccanapoli non è una cartolina turistica: è Napoli.

Il Cristo Velato

Il Cristo velato è una delle opere più affascinanti e misteriose che si possono vedere a Napoli. Si racconta che il velo di marmo sul corpo del Cristo, sia in realtà un velo in tessuto, trasformato in roccia grazie ad uno speciale liquido inventato dal sinistro Principe di San Severo, illustre alchimista. Molti, invece, sostengono che il sorprendete effetto sia tutto frutto del talento di Giuseppe Sanmartino, lo scultore che realizzò il Cristo velato. Il ritrovamento di una stanza segreta e di alcune macabre opere, visibili nella Cappella San Severo, hanno contribuito a dare al Principe e al Cristo velato un’aura di mistero. La Cappella merita una visita non solo per il Cristo ma anche per le altre opere presenti in questo piccolo gioiello nascosto tra i vicoli di Napoli: un luogo ricco di simboli esoterici e religiosi.

  • Aperta dalle 9.00 alle 16.00 tutti i giorni
  • Ingresso: 8.00 euro a persona

Museo Archeologico di Napoli

Prima scuola di equitazione poi sede dell’Università, il Museo Archeologico di Napoli venne inaugurato nel 1816 e ad oggi è uno dei più importanti nel mondo per la qualità e la quantità delle opere che custodisce.
Il Re Ferdinando IV intendeva creare a Napoli un imponente istituto per le arti e, a distanza di oltre due secoli, si può dire che le sue ambizioni siano state realizzate. Il Museo Archeologico, oltre a contenere i ritrovamenti degli scavi di Pompei, ospita reperti dell’età greco-romana, le antichità egizie ed etrusche della collezione Borgia e le monete antiche della collezione Santangelo. Da non perdere il “Gabinetto segreto” che raccoglie affreschi e sculture antiche dedicate al tema dell’erotismo.

  • Aperta dalle 9.00 alle 19.30 , chiuso il martedì
  • Museo Ingresso: 15.00 euro a persona

Piazza del Plebiscito e Palazzo Reale di Napoli

Se c’è un luogo simbolo di Napoli, questa è Piazza del Plebiscito. Nel corso dei secoli si è trasformata da semplice largo di campagna a luogo di raccolta dei napoletani: qui si svolgevano i tornei medievali e le “cuccagne” dei Borbone per tenere buono il popolo. Oggi è il simbolo del nuovo “Rinascimento napoletano”: liberata dalle auto è luogo di passeggio dei napoletani e dei turisti venuti ad ammirare la sua grandezza e i due gioielli: il neoclassico colonnato della chiesa di San Francesco di Paola e il Palazzo Reale. Quest’ultimo fu costruito alla fine del 1500 quando la notizia della possibile visita del Re Filippo III a Napoli creò una certa agitazione. La capitale del Viceregno, infatti, non aveva luoghi per ospitare l’uomo più potente del mondo. Dopo infiniti ripensamenti, il viceré don Fernando, ordinò la costruzione di una residenza per l’illustre ospite. Il Palazzo Reale fu commissionato a Domenico Fontana nel 1600, che lo consegnò dopo solo due anni, anche se non completamente finito. Peccato però, che il capriccioso Re Filippo III cambiò idea senza avvisare: rimandò la sua visita a Napoli a data da destinarsi. Voi che siete più fortunati del Re, visitate l’Appartamento Reale, la Cappella Reale, i giardini e il Teatrino di corte

Napoli Sotterranea e Galleria Borbonica

Per secoli, dal profondo ventre di Napoli, è stato ricavato il tufo per costruire la città di sopra. La città di sotto, quindi, nasconde un fitto intrigo di anfratti, grotte e cunicoli che raccontano una storia parallela alla vita della Napoli in superficie. La città sotterranea è servita ai napoletani in molti modi: da rifugio durante i bombardamenti a fonte di acqua, da discarica a luogo in cui si nascondevano i delinquenti. Negli ultimi decenni è in corso un recupero ampio della Napoli Sotterranea che oggi potete visitare su due percorsi principali: da Via dei Tribunali si accede al percorso classico che attraversa l’acquedotto greco-romano, rifugi antiaerei, il Museo della Guerra, orti sotterranei e la Stazione Sismica “Arianna”. Singolare la visita al vicino Teatro romano di Nerone, a cui si accede da un’abitazione privata, spostando un letto sotto cui è nascosta una botola! Sempre scavata nel sottosuolo ma per motivi diversi è la Galleria Borbonica, voluta nel 1853 da Ferdinando II di Borbone. L’obiettivo era un viadotto sotterraneo unisse il Palazzo Reale con piazza Vittoria per permettere un accesso rapido a Palazzo Reale da parte delle truppe e una via di fuga verso il mare per i sovrani napoletani. La Galleria ha svolto nel tempo, il ruolo di rifugio anti-aereo e deposito giudiziario: lungo il percorso, quindi, si trovano pozzi, cisterne, cavità, resti della vita quotidiana durante la guerra, enormi frammenti di statue e vecchi veicoli degli anni 50, ’60 e ‘ 70.

Museo di Capodimonte a Napoli

Nel 1738 Carlo di Borbone decise di trasformare il suo casino di caccia nel bosco di “Capo di monte” in una Reggia – Museo dove ospitare la Collezione Farnese ricevuta da sua madre. In effetti, ancora oggi, passeggiando per le ampie sale del palazzo sembra che la famiglia borbonica sia uscita di casa un attimo prima del nostro ingresso.
Il museo occupa su tre piani: al primo piano c’è l’Appartamento storico e la ricca collezione farnesiana con opere di Tiziano, Masaccio, Botticelli, Raffaello, Guido Reni, Brueghel il Vecchio, Andrea del Sarto e molti altri. Al secondo piano c’è la galleria con opere dal 200 al 700: Ribera, Goya, Pinturicchio, Vasari, Mattia Preti, Ribera e la straordinaria “Flagellazione di Cristo” di Caravaggio. Al terzo piano è esposta la collezione di opere dell’Ottocento e di arte contemporanea con capolavori di artisti di fama internazionale: Andy Warhol, Mimmo Jodice, Alberto Burri, Mario Merz, Joseph Kosuth, Enzo Cucchi, Michelangelo Pistoletto.  Lungo tutto il percorso ci sono le collezioni di oggetti d’uso quotidiano che i Borbone usavano nella Reggia. Se avete ancora un po’ di forza, all’uscita c’è uno splendido parco con un Belvedere magnifico sulla città, non a caso chiamato dai napoletani “la veduta di Napoli”.

La Metropolitana artistica di Napoli

Potrebbe essere strano che in una città ricca di storia come Napoli, alcune stazioni della metropolitana siano nell'elenco di cose da non perdere. Quando visiterete le stazioni della Linea 1 e 6, capirete il perché. Un vero museo di arte contemporanea aperto a tutti.
Il percorso può cominciare dalla nuova stazione Garibaldi che collega la Stazione di Napoli Centrale al centro della città e ai vari quartieri. Qui, il progettista francese Perrault ha disegnato una stazione con scale mobili sospese, con vetro predominante ed acciaio. Si può arrivare alla fermata "Università", dove l'architetto egiziano Karim Rashid, ispirato dalle lingue digitali ha creato una scultura straordinaria chiamata "Sinapsi" Infine c'è la fermata "Toledo", che attualmente è considerata la più bella stazione ferroviaria d' Europa. Con l'opera "Relative Light" di Robert Wilson tutto lo spazio è illuminato da una luce straordinaria di colore blu. Non perdetevi anche la fermata di Dante, Museo Materdei e le altre. Ci sono più di 200 opere di artisti contemporanei che possono essere ammirate con un solo biglietto della metro.
 

La Cattedrale e il Tesoro di San Gennaro

In via Duomo c'è la facciata della Cattedrale di Napoli, il luogo dedicato principalmente al culto di San Gennaro. Ricca di cappelle di famiglie napoletane potenti, la Cattedrale è adornata dai dipinti di Luca Giordano che rappresentano gli Apostoli, i Padri e i Dottori della Chiesa.
La Cattedrale è prima di tutto il luogo dove ci sono la Cappella ed il Tesoro di San Gennaro. Questo dovrebbe lasciarvi capire come sia forte il collegamento tra Napoli e San Gennaro. È un sentimento innato e condiviso che durante il corso dei secoli è passato attraverso proibizioni e restrizioni, ritrovando sempre la sua forza. San Gennaro è considerato dalla Chiesa un santo "di Serie B" ma non è lo stesso per i napoletani. La Cappella ed il tesoro sono il più immediato e importante segno di questo amore per "Faccia Gialla", il simpatico nome usato da napoletani per chiamare il Santo, rifacendosi al colore bronzeo del volto della statua portata in processione. La Cappella ha un cancello di Cosimo Fanzago, gli affreschi di Domenichino e opere di Ribera. Il Tesoro di San Gennaro finalmente ha trovato ubicazione nel luogo prossimo alla Cattedrale, dove sono raccolte reliquie ed oggetti preziosi che sono divenuti oracoli della fede. Il Tesoro include anche statue, candelieri e molti oggetti di argento che gli affezionati hanno protetto gelosamente durante le numerose incursioni della città. Questa è una prova di come i napoletani considerino San Gennaro una presenza confortante, come se lui fosse un caro vicino di casa.

  • Aperta dalle 9.00 alle 17.00 , tutti i giorni
  • Museo Ingresso: 8.00 euro a persona

Cancellazione Gratuita

Rimborso completo per cancellazioni ricevute fino a 36 ore prima.

Maggiori informazioni

Eventi privati giornalieri con una o più barche a tua disposizione.

Un'avventura piena di bellezze naturali.
Tutte le escursioni private sono disponibili per l'intera giornata o personalizzabili.

Scopri di più